Chi siamo

LA STORIA

Eleganze ed eccellenza per la linea di scafi Open

La XL Marine S.p.A. è stata creata a Gennaio 2006 per dare corpo al progetto di una linea di motoscafi “Open” da 40 a 70 piedi di assoluta eccellenza.

Il nome scelto per la Società e per denominare le imbarcazioni, XL seguito dalla lunghezza ft : ad esempio XL 65 sintetizza la filosofia con cui il progetto è stato costruito e la missione aziendale. Le due lettere XL sono simboliche del “MASSIMO” di una scala insieme a rappresentare una forma abbreviata del verbo “EXCEL”. Le XL vogliono rappresentare infatti: “Il massimo della qualità, delle performance e del comfort nell’eccellenza del design e della marinità”.

I fondatori del cantiere vantano un’esperienza venticinquennale nella nautica, le maestranze che curano gli allestimenti sono esperte nella costruzione di motoscafi “Open” fatti per navigare a 40 nodi ed oltre, selezionate tra le migliori professionalita’: falegnami, meccanici, elettricisti e rifinitori, residenti nella zona di influenza del cantiere. Oltre alle capacità professionali gli uomini dell’ XL Marine sono stati scelti per la capacità di fare squadra e l’amore per l’eccellenza del risultato finale.

La guida del team è affidata a Salvatore Oliviero, esperienza ultra ventennale nel settore passando da brand blasonati come Pershing prima Itama Spa dopo.

L’ impostazione del progetto e la supervisione di tutti gli aspetti tecnici e della progettazione è affidata all’ing. Gianfranco De Mennato, avvalendosi degli studi di progettazione navale: Navaldesign & Consulting . L’ing. De Mennato ha un esperienza trentennale nel settore della Ingegneria Navale ed è titolare di uno studio tecnico navale tra i più antichi ed affermati, con sede a Napoli.

Consulente tecnico di importanti flotte di navi (tra cui le Società del Gruppo Grimaldi), perito in questo campo delle principali società di assicurazioni (Generali, SIAT, Lloyds, ecc), con esperienza maturata anche nella riparazione, ristrutturazione, gestione ed esercizio di navi e di yachts di grandi dimensioni.

Salvatore Oliviero cura in prima persona anche l’assistenza post vendita, garanzie ed il rimessaggio di tutte le XL Marine , questa particolare attenzione al cliente ed alle nostre imbarcazioni rappresenta una scelta strategica per l’Azienda e crea una relazione speciale con i nostri armatori.

La Direzione Commerciale nel 2025 è stata affidata ai fratelli Alberto e Federico Dall’Aglio, che operano nel settore della compravendita di imbarcazioni da diporto fin dal 1983. La loro esperienza sarà a disposizione dei clienti che vorranno conoscere i prodotti e approfondire le tematiche commerciali.

La Storia

Il primo modello sviluppato è stato l’ XL 43 il cui primo esemplare è stato varato nel Maggio 2006; nel corso delle stagioni successive ne sono seguite altre tredici. Il secondo modello è stato l’XL 51 il cui primo esemplare è stato varato nel Giugno 2008, in tutto ne sono state prodotte cinque. Nel 2010 nasce l’XL 45, evoluzione del 43, due esemplari prodotti. La produzione si interrompe nel 2011, proseguendo con l’attività di rimessaggio e refitting. E’ nel 2023 che Oliviero e De Mennato decidono di riprendere da dove ci si era fermati. A maggio 2024 viene consegnato il primo XL 45 nuova versione, imbarcazione che unisce i punti fermi del cantiere, linea sportiva intramontabile, trasmissione asse-elica, ampi spazi, con innovazioni come il passaggio a prua dal parabrezza, plancia affondabile, T-top, nuove colorazioni. Nel 2025 verrà varato il nuovissimo XL55, che verrà prodotto in due versioni, armatoriale e charter. A seguire la nascita del meraviglioso XL65.

La produzione degli XL Marine occupa due capannoni per un totale di 5.000 mq. situati sulla SR148 Pontina al KM 76,600.

Our Gallery

Unforgettable Memories with DEXFLY

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.